Il CdA della Fondazione Groggia ha deciso, nella seduta del 5.12.2012, che i criteri per la concessione di sconti per la frequenza obbligatoria per il prossimo a. s. 2013-14 saranno i seguenti: a. Il pagamento della quota di iscrizione (€ 155,00 per le scuole dell’infanzia e primaria, € 200,00 per le scuole secondarie di 1° e 2° grado […]
Il giornale locale “In & um Weilimdorf” scrive un lungo e dettagliato articolo sulla visita del Liceo Santa Caterina al Solitude Gymnasium. Il giornalista, il sig. Tommasi (nome di origine italiana) ci ha accompagnati durante la visita all’Azienda Trumpf, intervistando gli insegnanti responsabili del progetto (proff. Simonetta Corso, Erina Teresa Rigotti e Marianne Zehent) e […]
Giovedì 7 marzo c. a., le classi del biennio del liceo assisteranno, presso il teatro Corso di Mestre, alla comédie musicale in lingua francese:NOTRE-DAME DE PARIS, tratta dall’opera omonima di Victor Hugo.
Scambi culturali, laboratori, ricerche e visite guidate tra Italia e Germania: il progetto Comenius per conoscere e comprendere le diversità linguistiche e culturali. Da “Il Gazzettino” del 02 gennaio 2013
Da La Nuova Venezia, testimonianza diretta sull’iniziativa intrapresa con l’Università del Tempo lLibero che vede coinvolti i ragazzi del Liceo Santa Caterina in qualità di studenti-prof
Si è conclusa felicemente la prima fase del Progetto Comenius al quale hanno partecipato i ragazzi della classe III insieme a 13 studenti del Solitude Gymnasium. Grande partecipazione ed impegno hanno contraddistinto questa prima fase del progetto, caratterizzata da numerose fasi di pianificazione e lavoro “a quattro mani” tra i partecipanti dei due gruppi. A […]
La Fondazione non ha scopo di lucro e opera per fini educativi, sociali, riabilitativi, didattici e formativi.
Persegue le proprie finalità di solidarietà sociale senza distinzione di nazionalità, cultura, etnia, religione, sesso, condizione sociale e politica.
Promuove inoltre seminari e corsi di formazione, sia a livello di base che di perfezionamento.