Sei invitato all’incontro che si terrà il giorno mercoledì 25 maggio alle ore 18.00, in videoconferenza sulla piattaforma G-Meet, per illustrare il corso di lingua inglese “English in Italy” previsto nella settimana che precederà l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023 (lunedì 5 – venerdì 9 settembre), rivolto ad alunne/i e studenti/esse a partire dagli 8 anni (attuali frequentanti le classi terze della primaria) per rafforzare […]
Dopo l’esperienza dello scorso anno ritorna il Centro Estivo organizzato da Fondazione Groggia e Polisportiva Bissuola, specializzata in corsi ed eventi sportivi per bambini e ragazzi da più di 20 anni. Presso la scuola San Gioacchino si svolgerà il CAMP ART & SPORT, un camp dove laboratori artistici si coniugano con lo sport per il divertimento dei vostri figli: è […]
Le Classi PRIME della Scuola San Gioacchino stanno preparando il materiale per le recite di fine anno: scenografi al lavoro. Tante bandiere, per tutti i bambini del mondo!
Gli alunni delle classi TERZE della scuola primaria hanno preparato letterine e bigliettini da consegnare ai bambini dell’Ucraina in segno di amicizia.
Pronti, partenza … VIA! Primo appuntamento per la prima delle sezioni della scuola dell’infanzia. 10 lezioni di ACQUATICITA’ per ciascuna sezione, alla piscina del centro con bravissime istruttrici e istruttori della MESTRINA NUOTO Che stile!!! pronti per partecipare alle olimpiadi!
La quarta A della primaria, alla Serra dei giardini (Giardini di sant’Elena a Venezia), ha seguito un bellissimo percorso di approfondimento di una caratteristica dell’ambiente salmastro tipico della laguna veneta. Osservazione degli uccelli e della vegetazione diffusa nelle nostre barene. In particolare, gli alunni hanno osservato come queste forme di vita si adattino all’ambiente salmastro […]
Venerdì 4 marzo le classi 5^ hanno partecipato, presso il Centro Culturale Candiani, al laboratorio “Ad ognuno la sua faccia-selfie d’autore”. Ognuno ha provato a farsi un selfie diverso da quello che ci facciamo oggi con gli smartphone, dando vita ad un autoritratto che parla il linguaggio dell’arte. Utilizzando materiali di recupero di vario genere […]
Finalmente è di nuovo giovedì e le bambine e i bambini delle classi 5^ si divertono in piscina durante il corso “Acquaticità e Sicurezza in acqua”. In questi primi incontri c’è chi ha cominciato a prendere confidenza con l’acqua, chi a sentirsi più sicuro; un gruppetto si sta dimostrando maggiormente esperto. Il divertimento è assicurato […]
La Fondazione non ha scopo di lucro e opera per fini educativi, sociali, riabilitativi, didattici e formativi.
Persegue le proprie finalità di solidarietà sociale senza distinzione di nazionalità, cultura, etnia, religione, sesso, condizione sociale e politica.
Promuove inoltre seminari e corsi di formazione, sia a livello di base che di perfezionamento.